Privacy Contatti
tecnicapitture@live.it 0422.485170
  • HomeHomepage
  • AziendaTecnicaPitture
  • ServiziPrincipali
    • Pitture Interne
    • Pitture Esterne
    • Isolamenti Termici a Cappotto
    • Ripristino Intonaci
    • Cartongesso
    • Ripasso Tetti
    • Demolizione Poggioli e Nuovo Rivestimento
    • Cappotto in Sughero
  • NewsUltime News
  • ContattiContattaci ora!

News

Comment are off

COME FARE UN CAPPOTTO

06 Giu 2013
voglioclienti

POSA DEL PROFILO BASE

Posa di profilo di base in alluminio con gocciolatoio, come base di partenza per la posa dei pannelli isolanti.

INCOLLAGGIO PANNELLI

Applicazione alla superficie da rivestire con dei pannelli isolanti in EPS oppure in XPS, lana di roccia, lana di vetro o sughero, incollati mediante l’applicazione di rasante distribuita in più punti oppure con il metodo a cornice con 3 punti centrali.L’applicazione dei pannelli avviene per corsi orizzontali a giunti sfalsati avendo cura di ottenere una perfetta adesione al supporto e controllando la planarità della superficie. Lo spessore del pannello viene scelto a seconda delle esigenze di isolamento.

FISSAGGIO MECCANICO

Per evitare possibili distacchi dal supporto è necessario fissare ulteriormente il pannello isolante con tasselli ad espansione nel numero di almeno 6 a mq.

POSA PARASPIGOLI

Applicazione di paraspigoli in pvc o alluminio preaccoppiato con rete per ricreare la geometria della facciata e facilitare la posa della rasatura.

RASATURA E RETE

Per dare stabilità e ottenere una superficie resistente alle sollecitazioni termiche ed agli urti accidentali, si applica sulle lastre isolanti una rasatura costituita da uno strato monolitico di rasante, armato mediante lavorazione manuale con rete in fibra di vetro alcali-resistente annegata nella rasatura. La rete dovrà essere sovrapposta lateralmente per almeno 10cm avendo cura di rinforzare gli angoli di finestre e porte mediante ulteriori fazzoletti in rete da cm 20×10 posti in diagonale.

FISSATIVO

Il fissativo ha la funzione di isolare e stabilizzare il fondo, al fine di migliorare le condizioni di adesione e compatibilità, prima dell’applicazione dei rivestimenti murali.

FINITURALa finitura, al pari della rasatura, svolge la funzione protettiva degli strati sottostanti oltre a conferire un aspetto esterno dell’edificio non diverso da quello tradizionale.

Informazioni sull'autore

CONDIVIDI

  • google-share

Richiedi Informazioni

Tecnica Pitture

31059 Zero Branco (TV) Via Noalese, 104

0422.485170

tecnicapitture@live.it

I nostri Servizi

  • Pitture Interne
  • Pitture Esterne
  • Isolamenti Termici a Cappotto
  • Ripristino Intonaci
  • Ripasso Tetti
  • Cartongesso
  • Demolizione Poggioli e Nuovo Rivestimento
  • Cappotto in Sughero

I nostri Servizi

  • Pitture Interne
  • Pitture Esterne
  • Isolamenti Termici a Cappotto
  • Ripristino Intonaci
  • Ripasso Tetti
  • Cartongesso
  • Demolizione Poggioli e Nuovo Rivestimento
  • Cappotto in Sughero

RIchiedi Informazioni

Tecnica Pitture

31059 Zero Branco (TV) Via Noalese, 104

0422.485170

tecnicapitture@live.it

Ultime News

  • RESINA SU PIASTRELLE
  • BONUS FISCALE
  • SBLOCCA ITALIA
  • ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI
  • COME FARE UN CAPPOTTO
  • BONUS FISCALE
© TECNICA PITTURE - All right reserved | P.Iva 03945330268 | Via Noalese, 104 - 31059 Zero Branco (TV) - | Tel. 0422 485170 | Mail: tecnicapitture@live.it